Ubi caritas

C’è un canto di Chiesa, una volta eseguito durante il rito della Lavanda dei Piedi il Giovedì Santo, forse il gesto più rivoluzionario che Gesù compì durante la sua predicazione, mondando i [...]

La sintesi e la rete

L’occasione di questo post me l’ha data una chiacchierata conviviale con amici sul Natale a scuola, dove ormai anziché includere ogni cultura, specialmente in una società multietnica [...]

Cosa cambierebbe?

Ho ascoltato molto attentamente l’intervista che Fabio Fazio ha realizzato al Cardinale Camillo Ruini, già Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Vicario di Sua Santità per [...]

Non Prevalebunt

Non posso fare a meno di chiedermi, osservando le foto dei baccanali dei consiglieri regionali del PDL e di orge omeriche che i novelli proci hanno scattato al Foro Italico, se nei Sacri Palazzi [...]

Marriage vows

A chi capita tra le mani una copia del New York Times domenicale (o anche la sua versione pdf, ovviamente, dato il peso …) non sfuggirà che dopo gli Obituaries, di enorme lunghezza e che [...]

Libero Arbitrio

In queste ore un grandissimo italiano, uno straordinario religioso, sta per andare via e tornare – come direbbe lui – alla Casa del Padre. Prima che attorno alla sua morte si scateni [...]

Credo quia absurdum

Chissà come si sentiranno tutti quei docenti, genitori e sostenitori delle scuole creazioniste, in America e non solo (fino allo scorso anno il vice presidente del Consiglio Nazionale delle [...]

Duri di comprendonio

Ma è così difficile per un uomo di cultura come il Cardinale Bagnasco, capo dei Vescovi italiani, capire che tutte le leggi che uno stato laico possa varare non dovrebbero per niente turbare chi [...]

Danni

Ascolto l’omelia funebre di Don Luciano Manenti, padre spirituale e amico di Piermario Morosini, il calciatore del Livorno scomparso sul campo di calcio di Pescara sabato scorso, e penso a [...]