Non abbiate paura
Quando Giovanni Paolo II cominciò il suo ministero petrino, nell’ottobre del 1978, si capì che nulla sarebbe stato come prima: già la sua prima benedizione, non appena eletto ed irrituale [...]
Quando Giovanni Paolo II cominciò il suo ministero petrino, nell’ottobre del 1978, si capì che nulla sarebbe stato come prima: già la sua prima benedizione, non appena eletto ed irrituale [...]
Con quello che forse è il più bel discorso da quando è stato eletto Papa, il 19 aprile 2005, Benedetto XVI saluta Roma e il Mondo con parole di una grande forza spirituale. Nella serenità, nella [...]
Raccontava Alberto Sordi che da bambino, quando i suoi lo portavano tra i vicoli di Borgo, non ancora sventrato dai lavori di Via della Conciliazione che celebrarono i Patti Lateranensi, si [...]
Il mio amico di web Antonio, anche lui siculo e come me ancora sotto shock per i risultati (specialmente per lui che abita in Lombardia!), commenta al mio ultimo post: … conosco almeno [...]
Sulla stampa odierna è venuto fuori che il vitalizio che la Santa Sede concederà al futuro Vescovo emerito di Roma, Joseph Ratzinger, sarà di 2500 euro. Si legge anche che la berretta [...]
Sono bastate poche righe di un discorso in una lingua morta, del suo anziano Vescovo, per disegnare sul volto della Città Eterna quel sorriso di chi sa, che gira e rigira, la Storia, quella con [...]
Noi laureati in scienze materiali, abituati a guardare con aria snob coloro che nella vita hanno assecondato le loro passioni umanistiche, passando la vita a studiare le lingue antiche, la [...]
Leggo su Repubblica di oggi che il PDL compierà oggi uno strappo nei rapporti con la Santa Sede non partecipando al consueto annuale incontro tra le autorità italiane e vaticane in occasione [...]
C’è un canto di Chiesa, una volta eseguito durante il rito della Lavanda dei Piedi il Giovedì Santo, forse il gesto più rivoluzionario che Gesù compì durante la sua predicazione, mondando i [...]
L’occasione di questo post me l’ha data una chiacchierata conviviale con amici sul Natale a scuola, dove ormai anziché includere ogni cultura, specialmente in una società multietnica [...]