Gufi senza risposta
ono almeno quattro mesi, se non di più, che a fronte di una richiesta di spiegazioni, sul “perché” i senatori della futura assemblea di Palazzo Madama non debbano essere eletti dal [...]
ono almeno quattro mesi, se non di più, che a fronte di una richiesta di spiegazioni, sul “perché” i senatori della futura assemblea di Palazzo Madama non debbano essere eletti dal [...]
Confesso, cari amici, che comincio a preoccuparmi. Sempre più spesso mi trovo d’accordo con Beppe Severgnini: l’ultima volta è capitato la scorsa settimana quando – ospite di [...]
Ascolto il dibattito sulla legge elettorale attualmente su SKY e sento citare sempre gli inglesi, anche da parte dei costituzionalisti. Poiché ormai dai dati è difficile scappare, perché il [...]
Facciamo un giochino. Supponiamo che si vada a votare con il Paraculum, la legge elettorale che nei media viene chiamato Italicum, così come l’hanno partorita al Nazareno il duo [...]
Ho ascoltato molti interventi ieri, alla direzione del PD, perdendo purtroppo quello incriminato di Gianni Cuperlo che ha fatto saltare i nervi al segretario Matteo Renzi. Il più divertente è [...]
vincere le elezioni, di qualunque tipo siano, non significa che il vincitore abbia per definizione sempre ragione né tanto meno che si debba abdicare alla propria coscienza e soprattutto al [...]
Premessa: il segretario del PD, Matteo Renzi, fa bene a incontrare Silvio Berlusconi: piaccia o non piaccia, rappresenta il 20-25% degli italiani ed è riconosciuto come leader da moltissimi [...]
Avranno notato, i più affezionati fra i quattro gatti che leggono assiduamente queste pagine, che non sto scrivendo moltissimo dell’attualità politica (almeno rispetto al passato). È che di [...]
Sono molto d’accordo con Stefania Giannini, di Scelta Civica, che in questa intervista a Claudio Cerasa paventa l’ipotesi che più avvicinerebbe il sistema istituzionale italiano al [...]